• Home
  • Chi è il Promesso Viaggiatore
  • Cos’è questo blog
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram RSS
Storie di un Promesso Viaggiatore
  • Home
  • Chi è il Promesso Viaggiatore
  • Cos’è questo blog
  • Contatti
New York

NewYork, New York, New… Y…o…r…k….

07/07/2016 Ancora nessun commento
Home » Destinazioni » Nord America » New York » NewYork, New York, New… Y…o…r…k….

Come tutte le mete “obbligate”, ci si può girare un po’ intorno annusandosi un po’, rimandare l’attesa, pensare che c’è sempre tempo, fingere disinteresse guardando dall’altra parte, ma alla fine ci si arriva. E, con ogni probabilità, ci si torna. Più di una volta.

Il vero problema di New York? E’ un po’ come le attrazioni della città in cui viviamo: magari siamo andati dall’altra parte del mondo e non abbiamo visto ciò che abbiamo sotto casa, perché… perché tanto è lì, sempre disponibile, facilmente raggiungibile, e in fondo è come se già lo conoscessimo.

Con New York è la stessa cosa. Ci sembra sotto casa non tanto perché c’è un volo per New York da quasi ovunque, ma perché ci sembra già nostra, attraversata com’è dalle nostre quotidiane esperienze di spettatori, lettori, ascoltatori. Per questo la prima volta che ci andiamo abbiamo continuamente la sensazione di esserci già stati, siamo costretti a scendere a patti con un’onnipresente sensazione di dejà vu.  Per questo King Kong sale sull’Empire State Building, e per questo se arrivano gli alieni sulla terra pensano prima di tutto a fare una visitina a New York, e non solo perché si tratta di film americani. E (anche) per questo l’11 settembre sembra averci colpito un po’ tutti a casa nostra.

New York dall'alto di notteQuesto blog comincerà con una lunga esplorazione di New York. Ci ho riflettuto un po’, considerato che è una meta di cui si è già scritto tutto e il contrario di tutto, e quindi la sfida è più difficile, ma… in fondo così è anche più affascinante, e poi c’è di peggio che cominciare con la Grande Mela, no?

Il mio personale percorso di avvicinamento con Gotham City è stato cauto e progressivo, come un incontro vero, con una persona. Come l’amico del tuo amico che è un po’ che vuoi conoscere, perché ne hai tanto sentito parlare, ma poi non c’è mai l’occasione giusta. Io questo amico l’ho conosciuto prima brevemente ad una festa, poi un po’ più approfonditamente durante un appuntamento, e ora… mi trasferisco per un po’ a casa sua??!? Non so se scoppierà una grande amicizia o se non ci sopporteremo più, lo scoprirete solo leggendo.

Ci vediamo da qualche parte sulla High Line, quest’estate.

La statua della libertà al tramonto

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Lascia un commento

Annulla risposta

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Asia giorni 26-28, Vientiane: di parchi a tema su Buddha, musei della rivoluzione e San Valentino comunista
  • Asia giorni 24 e 25, Vang Vieng: di caffè in alta quota, sport estremi con trattori e il mistero di Friends
  • Asia giorni 22 e 23, Luang Prabang: di case coloniali, ponti di bambù e processioni all’alba
  • Asia giorni 19-21, Laos: di agenzie poco serie, confini faticosi e crociere dei poveri sul Mekong
  • Asia giorni 17 e 18, Chiang Rai: di poliziotti filosofi, paradiso vs inferno e prelibatezze

Pagine

  • Chi è il Promesso Viaggiatore
  • Contatti
  • Cos’è questo blog

Commenti recenti

  • Calator prin Romania su Asia giorni 24 e 25, Vang Vieng: di caffè in alta quota, sport estremi con trattori e il mistero di Friends
  • Asia giorni 19-21, Laos: di agenzie poco serie, confini faticosi e crociere dei poveri sul Mekong – Storie di un Promesso Viaggiatore su Banana Pancake Trail e dintorni – la mia prima volta nel sud-est asiatico
  • il Promesso Viaggiatore su Asia giorni 5, 6 e 7, Kanchanaburi: di ferrovie maledette, grandi pedalate e stomaci di drago
  • il Promesso Viaggiatore su Asia giorni 5, 6 e 7, Kanchanaburi: di ferrovie maledette, grandi pedalate e stomaci di drago
  • il Promesso Viaggiatore su Asia giorni 5, 6 e 7, Kanchanaburi: di ferrovie maledette, grandi pedalate e stomaci di drago

Social Media

Archivi

  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016

Categorie

  • aiutini digitali
  • Asia
  • Cambogia
  • cibo
  • cinema e serie tv
  • Cuba
  • In viaggio
  • Italia
  • Laos
  • New York
  • Philadelphia
  • shopping
  • Thailandia

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

seguimi su facebook

Dove sono ora

Cambogia
Facebook Twitter Instagram RSS
Licenza Creative Commons Questo blog è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Tema Wordpress di BloomPixel.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.