Vademecum per partire verso la Grande Mela con smartphone e tablet carichi di app e segnalibri utili, per sfruttare al meglio la permanenza a New York.
MUOVERSI IN METRO. Subway:NYC (per Android) è un’applicazione che offre un servizio molto semplice: la mappa della metro di NY, con possibilità di zoom e di cercare singole stazioni, e in più, cliccando su una di esse, fornisce i prossimi passaggi dei treni (naturalmente se avete accesso a internet). E’ utile se avete perso o dimenticato la mappa cartacea! Smart Subway NYC (per Android e iOS) oltre a questo ha altre funzioni più avanzate: usa il GPS per posizionarvi automaticamente sulla mappa, in modo da vedere quali metro avete vicino, e in più potete indicare facilmente stazione di partenza e stazione di arrivo per avere itinerari, orari e tempi di percorrenza. Della MTA, l’azienda dei trasporti, è utile soprattutto Weekender (per Android e iOS), che permette di orientarsi nel fine settimana, quando cambiamenti, cancellazioni e modifiche di orari rendono improvvisamente più difficile muoversi con la metro newyorkese. Oltre a queste specifiche per NYC, naturalmente sono utili anche app più generiche come come Citymapper (per Android e iOS, ha una sezione specifica su NY) o la vostra applicazione predefinita Mappe per Android o iOS.
IN BICI A NEW YORK. Se vi muovete in bici (perché ne avete affittata una o usate il bike sharing) NYC Bike Map Offline (per Android) è davvero molto utile, soprattutto se non avete a disposizione l’ottima mappa cartacea. Si tratta infatti di una versione offline di quest’ultima (quindi non avete bisogno del collegamento a internet per visualizzarla) ma, se accendete il GPS, riesce anche a posizionarvi su di essa, e per questo è molto meglio rispetto a scaricarsi il classico pdf! L’app ufficiale del Bike Sharing, Citi Bike (per iOS e da poco anche su Android) vi permette di individuare le stazioni di prelievo/deposito delle bici, con l’indicazione di quante bici sono presenti e quanti slot liberi per la restituzione.
A PIEDI NELLA GRANDE MELA. Walk and Explore NYC (per Android) è una app (in inglese) utile soprattutto per chi ama esplorare la città a piedi. Raccoglie informazioni e punti di interesse organizzati per singole passeggiate o per temi, denominate “stories”, come la storia del baseball a NY o una guida all’architettura della città secondo ciascun diverso stile. Tutto quello che vi serve per esplorare Central Park lo trovate invece in Central Park Conservancy (per Android e iOS), la bella app ufficiale del parco. Mappa con punti di interesse, audioguida, eventi del giorno, localizzazione dei bagni e perfino indicazioni sulle “photo ops”, ovvero i punti più interessanti per scattare fotografie!
Ristoranti. Sia il sito che la app (Android, iOS e Windows phone) OpenTable sono indispensabili per prenotare gratuitamente i ristoranti della città e per esplorarne con rapidità i menu.
Biglietti scontati per Broadway. Il sito TKTS o la app (per Android e iOS) sono molto utili se volete provare a prendere i biglietti per i musical o gli spettacoli teatrali a metà prezzo per la stessa serata o per la matinée del giorno successivo: vi danno indicazioni su quali spettacoli sono in vendita in ciascuno dei punti vendita, in modo da poter decidere prima se andare o meno a fare la lunga fila per cercare di ottenerli.
NYCGO (in inglese). Si tratta di un sito ufficiale gestito dall’ufficio del turismo, recentemente rinnovato. E’ utile soprattutto prima di partire per organizzarsi al meglio. Permette infatti di scaricare mappe e guide di quartieri, mezzi di trasporto, eventi stagionali (o anche di ordinarle cartacee e farsele arrivare a casa), ma soprattutto mi sembra ben fatta la sezione eventi, perché permette di individuare rapidamente le prossime cose “imperdibili” e quindi magari prenotare il viaggio di conseguenza, oppure se siamo già a ridosso della partenza di controllare più nel dettaglio i prossimi eventi cittadini (senza essere sommersi di cose inutili come spesso accade).
NIFTY.COM (in inglese). Uno dei siti più utili una volta a NYC: pubblica ogni giorno, in genere verso l’ora di pranzo, un articolo sugli eventi in città caratterizzati dall’essere gratuiti o molto economici (diciamo sotto i 10$, salvo eccezioni). In alcuni casi forniscono info per ottenere sconti o biglietti gratis per entrare. E’ un ottimo modo per scoprire cose curiose (o semplicemente non costose!) per passare il pomeriggio o la serata. Visto che l’orario di pubblicazione dell’articolo varia, può essere utile iscriversi alla newsletter, in modo da ricevere via email il post nel momento in cui viene pubblicato. Dal sito si può anche cercare gli eventi per quartiere o per tipologia.
ONTHESETOFNEWYORK.COM (in inglese). Per gli appassionati di cinema, è un sito che raccoglie informazioni sui luoghi della città usati come location per i film. La sezione più utile è senz’altro Maps, che presenta 12 cartine scaricabili con una selezione di location di quell’area. Nella sezione Location potete invece cercare per singolo film e confrontare i fotogrammi della pellicola con le foto della location reale.
Nifty l’ho usato anche io e mi ha fatto scoprire diverse cose interessanti!
Ciao Lucia,
sì qualche segnalazione bisogna prenderla un po’ con le pinze ma il sito è utile per avere un bel menu di eventi diversi e soprattutto economici!